Obiettivi

La Via della Natura nasce come centro di conservazione e diffusione di antichi saperi inerenti l’uomo nella sua complessità, e come centro di ricerca permanente e di divulgazione delle intuizioni più innovative della scienza contemporanea rispetto all’essere umano.
Ha l’intento di favorire lo sviluppo di una nuova consapevolezza della salute, dei metodi di cura naturali e del modo di vivere secondo natura, proponendo una formazione in tecniche naturali di riequilibrio psicofisico, bioenergetico e di crescita personale. Dalla sua fondazione ad oggi moltissimi professionisti in Discipline Bionaturali e moltissimi utenti provenienti da tutta Italia hanno frequentato nostri seminari, stages, training ed eventi formativi.
Ha l’intento di favorire lo sviluppo di una nuova consapevolezza della salute, dei metodi di cura naturali e del modo di vivere secondo natura, proponendo una formazione in tecniche naturali di riequilibrio psicofisico, bioenergetico e di crescita personale. Dalla sua fondazione ad oggi moltissimi professionisti in Discipline Bionaturali e moltissimi utenti provenienti da tutta Italia hanno frequentato nostri seminari, stages, training ed eventi formativi.
I valori che guidano La Via della Natura con tutti i suoi collaboratori traspaiono dall’impegno sociale: l’associazione promuove ufficialmente la professione del naturopata a supposto di persone e di collettività. Crea costantemente nuove sinergie con chi ogni giorno si occupa di riportare gioia, benessere, salute ed equilibrio di vita alle persone; organizza convegni, eventi, incontri formativi divulgando la Naturopatia con l’intento di farla diventare bagaglio culturale comune.
Le attività di formazione LVDN si svolgono prevalentemente nei fine settimana (sabato e domenica) per dare alla maggior parte delle persone la possibilità di accedervi.
LVDN si occupa anche di:
- dare assistenza agli allievi e alle persone già qualificate professionalmente per approfondimenti, aggiornamenti e consulenze
- promuovere ufficialmente la professione del naturopata
- organizzare convegni, congressi e incontri di aggiornamento professionale
- recensire libri e articoli sulle discipline naturopatiche
- divulgare la Naturopatia come bagaglio culturale comune