Piano di Studi
LA VIA DELLA NATURA
LVDN offre oltre 2700 ore di formazione in ambito olistico. La direzione è sempre a disposizione per illustrare i contenuti dei diversi corsi e consigliare al meglio la stesura del piano di studi.
Perchè scegliere la nostra Accademia di Naturopatia:
Formazione in aula e online
La formazione LVDN in Naturopatia può essere effettuata:
– in aula
– parzialmente in aula e online
– interamente online, in formato webinar (diretta online) e on demand (disponibile subito su richiesta).
Nessun pagamento anticipato né impegno economico
Per diventare Naturopata, la nostra Accademia non richiede alcuna iscrizione ad annualità, non prevede nessun obbligo nel proseguire o terminare la formazione, né versamento pagamenti anticipati di alcun tipo. Ci si iscrive semplicemente man mano alla materia che si intende frequentare.
Gli allievi sono liberi di interrompere o riprendere la formazione in qualsiasi momento e di effettuare il percorso in tempi personalizzati.
Conformità alla norma UNI 11491
Il percorso prevede una formazione della durata complessiva di 1500 ore, delle quali 300 sono conteggiate per la stesura dell’Elaborato finale le rimanenti 1200 ore sono relative alla formazione.
Si può abbreviare il percorso formativo seguendo lezioni per un monteore inferiore (comunque di minimo di 660 ore – 33 moduli) a cui in questo caso aggiungere per il monteore rimanente un tirocinio clinico. È estremamente consigliato non fermarsi alla formazione minima perché costituisce poco più della metà di una formazione completa.
- Sono obbligatori le materie: Anatomia Fisiologia Alterazioni Funzionali (2 moduli), Fondamenti di Naturopatia (2 moduli), Alimentazione Naturale (3 moduli), Etica e Deontologia Professionale (1 modulo).
- Ciascuna materia può essere costituita da uno o più moduli a seconda dell’argomento (il monteore relativo alla materia viene convalidato soltanto al completamento del numero di moduli previsto per l’argomento).
- Ogni modulo formativo di ciascun corso prevede un monteore complessivo di 20 ore tra lezione frontale e momenti di training.
Piano di Studi su misura per te
Il Piano di Studi è personalizzabile: sono a disposizione moltissime MATERIE (clicca qui) fra le quali scegliere il proprio percorso. Occorre seguire almeno una materia per ogni area formativa, e poi scegliere nelle aree formative che più interessano la restante parte della formazione, fino al raggiungimento complessivo fra corsi, tirocinio clinico e stesura tesi del monteore di 1500 ore.
Esempi personalizzazione del piano di studi:
ESEMPIO 1
- 660 ore di formazione personalizzata in aula e/o online
- 540 ore di tirocinio clinico (gratuito autonomo e/o con la Scuola)
- 300 ore di ricerca e stesura Elaborato Finale
= 1500 ore di monteore totale
ESEMPIO 2
- 900 ore di formazione personalizzata in aula e/o online
- 300 ore di tirocinio clinico (gratuito autonomo e/o con la Scuola)
- 300 ore di ricerca e stesura Elaborato Finale
= 1500 ore di monteore totale
ESEMPIO 3
- 1200 ore di formazione personalizzata in aula e/o online
- 300 ore di ricerca e stesura Elaborato Finale
= 1500 ore di monteore totale
Riconosciamo la tua formazione precedente
All’interno del piano di studi possono essere aggiunti nel monteore come già acquisiti i corsi svolti presso enti terzi prima dell’iscrizione a LVDN, se analoghi come contenuto e monteore, previa richiesta di esonero.
Formazione online
I corsi disponibili online, on deman e webinar, sono consultabili a questo link (clicca qui).
Seguendo i corsi online la durata della formazione e la tipologia delle materie sono estremamente personalizzabili, perché è possibile seguire quando lo si desidera i corsi scelti in base alle proprie attitudini.
Formazione in aula
La formazione proposta in aula prevede un percorso triennale.
Ogni singolo gruppo classe delle sedi LVDN può richiedere variazioni concordate delle materie.
Leggi o scarica la brochure con descrizione e programma specifico di ogni materia cliccando qui.
Percorso triennale
Il percorso è così costituito:
AREA FISICA
ISTITUZIONI E STORIA DELLA NATUROPATIA
DRENAGGIO EMUNTORIALE
ALIMENTAZIONE NATURALE PARTE 1
ALIMENTAZIONE NATURALE PARTE 2
ALIMENTAZIONE NATURALE PARTE 3
NUTRIZIONE OLISTICA: VITAMINE E AMINOACIDI
NUTRIZIONE OLISTICA: MINERALI E OLIGOEMENTI
RIEQUILIBRIO INTESTINALE: INTERVENTO FISICO
FITOTERAPIA
GEMMOTERAPIA
BASI DI PRATICA PROFESSIONALE
AREA ENERGETICA
KINESIOLOGIA LIVELLO FISICO PARTE 1
KINESIOLOGIA LIVELLO FISICO PARTE 2
KINESIOLOGIA LIVELLO FISICO PARTE 3
FIORI DI BACH PARTE 1
FIORI DI BACH PARTE 2
CROMOTERAPIA
CRISTALLOTERAPIA
GEOBIOLOGIA
RIFLESSOLOGIA DEL PIEDE
INTRODUZIONE ALLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
ETICA LEGISLAZIONE E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE
AREA PSICOEMOZIONALE
MORFOPSICOSOMATICA
COMUNICAZIONE NON VERBALE
RIPROGRAMMAZIONE BIOLOGICA
PNL APPLICATA ALLA NATUROPATIA PARTE 1
PNL APPLICATA ALLA NATUROPATIA PARTE 2
PNL APPLICATA ALLA NATUROPATIA PARTE 3
DECODIFICA SIMBOLICA DEL CORPO UMANO
INTEGRAZIONE NEUROEMOZIONALE: NEI PARTE 1
INTEGRAZIONE NEUROEMOZIONALE: NEI PARTE 2
INTEGRAZIONE NEUROEMOZIONALE: NEI PARTE 3
DECLIC DEPROGRAMMAZIONE DEI CONFLITTI PARTE 1
DECLIC DEPROGRAMMAZIONE DEI CONFLITTI PARTE 2
Vuoi maggiori informazioni? Scrivici!
Compila il seguente modulo di contatto, per qualunque informazione inerente l’Associazione e la formazione proposta.
Saremo lieti di rispondere alle tue richieste.