Cosa valutare per scegliere un percorso di formazione in naturopatia

Contattate l'ente di formazione e procuratevi tutto il materiale possibile
Per darvi il maggior numero di informazioni sulla formazione in naturopatia La Via della Natura, telefonateci al 0110400274 oppure al 3495872025 e potrete parlare direttamente con noi: potrete ricevere informazioni dettagliate su struttura della formazione, contenuti degli eventi formativi, ore di lezione, durata delle singole attività formative, etc.
Verificate il monte ore complessivo della scuola
La Via della Natura propone 1500 ore di lezione, comprensive di ore di lezione frontale, di compilazione della tesi e di almeno 400 ore di tirocinio.
Verificate la serietà nell'erogazione della formazione
La nostra associazione si è dotata di uno strumento come l’ISO 9001 per ottimizzare e garantire la qualità delle procedure di erogazione dei corsi: La Via della Natura ha certificazione ISO 9001:2015 rilasciata dall’Ente Certificatore “Bureau Veritas Quality International Italia Srl”.
Il percorso stesso è conforme alla Norma UNI 11491 e la Scuola è riconosciuta come Ente di Formazione in Discipline Bio-Naturali presso il Registro BDN della Regione Lombardia (Legge Regionale della Lombardia 2/2005 Sez. B al numero 20016/NA81).
Evitate gli enti formativi con aggettivi curiosi o ameni
Cercate un semplice e chiaro Ente di formazione in naturopatia. Punto. La Via della Natura è un ente formativo di Naturopatia. Non altro.
Il rispetto dei parametri fissati dall'OMS da parte di un ente formativo
È, a oggi, l’aspetto più importante in assoluto a cui prestare attenzione. La nostra Associazione propone tutti gli argomenti corrrispondenti alle indicazioni dell’OMS.
Riferimenti per la formazione in Naturopatia OMS
Inoltre la suddivisione in materie è conforme alla norma UNI sulla Naturopatia. Verificate il nostro Piano di Studi!
Verificate le spese necessarie al completamento dell'intero percorso di studi
Fatevi dettagliatamente illustrare quanto verrete a spendere dal primo giorno all’ultimo: iscrizione, quota annuale, eventuali costi per sostenere gli esami o l’elaborato finale o l’acquisto di materiali come dispense e simili. Verificate anche se dovete anticipare grosse somme tutte insieme. Chiedete che vi venga rilasciato un prospetto scritto, su carta intestata dell’Ente e con la firma di un responsabile.
Da noi si paga ogni corso volta per volta, non esiste annualità e non ci sono obblighi di nessun tipo: è tutto compreso, materiale didattico, esami, tesi etc.
Non pagate quello che non vi serve
Non fatevi abbagliare da specchietti per le allodole, come riconoscimenti stranieri, o comunque da elementi di scarsissima utilità, quali patrocini di Regioni, Provincie e Comuni. I riconoscimenti stranieri non valgono assolutamente nulla e chi sostiene che, iscrivendovi al registro della tal nazione estera a cui la scuola è affiliata, sarete riconosciuti o comunque più tutelati in Italia come naturopati, vi sta ingannando.
Ad oggi, anche i naturopati stranieri, persino quelli diplomati in stati dove la figura sia riconosciuta dall’ordinamento giuridico, possono lavorare in Italia solamente alle stesse identiche condizioni dei naturopati italiani e non a quelle del paese di provenienza: un naturopata tedesco fa quasi il medico, in Italia incorrerebbe nel reato di abuso di professione. La professione del naturopata in Italia, almeno fino a oggi, non è regolamentata, ovvero può essere esercitata liberamente da chiunque, perché non esistono titoli abilitanti. Sotto questo profilo, l’attestato rilasciato dalla scuola di naturopatia più prestigiosa e di vecchia data vale tanto quanto quello rilasciato dalla scuola più scalcinata. Ovvero niente.
Chiedete quanti ex studenti della scuola lavorano oggi come naturopati
Domandateci di mettervi in contatto con i nostri ex studenti che lo acconsentono e andateli a trovare e a scambiare due chiacchiere con loro. Chiedete loro se lavorano e se c’è stato divario tra la formazione impartita e la realtà lavorativa che si sono trovati ad affrontare.
Usate internet per documentarvi
La rete è una risorsa strepitosa per chi la sa utilizzare con buon senso: cercate online i nostri studenti e soprattutto ex studenti – ad esempio su facebook o nei forum – che vi raccontino la loro esperienza. Chiedete gentilmente se sono disponibili per due chiacchiere telefoniche o meglio ancora di persona.
Informatevi sugli insegnanti: qual è la loro esperienza in naturopatia?
Potete richiederci il curriculum aggiornato di ogni nostro docente. Verificate che, come da noi, tutti i docenti si occupino quotidianamente nella pratica delle materie che insegnano (che l’iridologo faccia questo di mestiere, che chi insegna chinesiologia lavori come chinesiologo, e così via). Molte scuole infatti vantano un numero elevato di docenti medici o psicologi, anche famosi, ma di per sé non significa alcunché, anzi può essere controproducente: un medico specializzato in ortopedia piuttosto che in ginecologia, ma senza alcuna esperienza in naturopatia o almeno in medicina naturale, non vi serve.
Controllate com'è organizzata
E’ molto importante verificare l’organizzazione data all’erogazione della formazione: il sito deve essere semplice, chiaro, esaustivo e deve fornire tutti i dati importanti in relazione ai corsi, come ad esempio il loro monteore e il costo.
Per la fruizione online deve avvalersi di una piattaforma e-learning con una area utenti che vi garantisca l’accesso a tutto il materiale dei vostri corsi, al vostro piano di studi, e se possibile vi dia anche la possibilità di effettuare gli esami e di stampare la vostra Attestazione.
Da noi scoprirete che sulla piattaforma e-learning per il vostro studio vi vengono fornite, e siamo felici di potervele mostrare, dispense e slide ad hoc su supporto informatico, dalle 50 alle 350 pagine per ogni singolo modulo di corso, che insieme ai video dell’intera formazione saranno disponibili, sia per chi segue online sia per chi segue in aula, sul vostro profilo studente online sulla piattaforma FAD: evitate chi vi fornisce come dispensa quattro cose in croce fotocopiate da chissà dove!
Scoprirete che gli esami sono a quiz, e potete sostenerli in qualsiasi momento da casa o dall’ufficio direttamente sul vostro profilo studente online, con la possibilità di ripetere il test finché non si accetta l’esito!
Scoprirete che effettuiamo training e tirocini durante le lezioni, ma soprattutto anche un tirocinio clinico. La nostra Scuola ad oggi è l’unica a effettuare il tirocinio anche presso Ospedali pubblici, ad esempio a Torino presso l’Ospedale Martini dell’ASL1, oltre che in Strutture per anziani e Scuole per l’Infanzia.
Frequentate una lezione
Chiedeteci di assistere gratuitamente ad una giornata di una nostra lezione: ne approfitterete per parlare con gli studenti e verificare la qualità della formazione!
Una volta verificati tutti i punti di questa check list e messe a confronto diverse scuole, scegliete la formazione in naturopatia che soddisfi il più alto numero di parametri. Noi vi aspettiamo!