MORFOPSICOSOMATICA
Lo studio delle tipologie umane costituisce un fantastico strumento di grande interesse basato sull’osservazione della forma del viso e del corpo, che consente di individuare determinati profili fisici a livello di costituzioni e biotipologie con i relativi punti di forza, di debolezza e predisposizioni ad alterazioni funzionali e patologiche, e anche di tracciare un profilo delle corrispondenti tendenze psicologiche: informando su qualità e difetti aiuta a prevedere le reazioni di fronte ad eventi stressanti e a migliorare il comportamento alimentare e lo stile di vita – cibo, sesso, salute, attitudini lavorative – rendendolo proficuo per le scelte di ciascuno, per il proprio benessere, e per riconoscere immediatamente le caratteristiche dei nostri interlocutori.
PROGRAMMA
Morfologia antropometrica
COSTITUZIONI OMEOPATICHE
- sulfurico
- carbonico
- fosforico
- fluorico
Classificazione in base al sistema vegetativo
Classificazione secondo la scuola di Pende
TEMPERAMENTI IPPOCRATICI
- sanguigno
- flemmatico
- collerico
- malinconico
Forma del cranio
ESAME DEL MORFOTIPO
I Piani Del Viso
- piano superiore
- fronte
- fronte di profilo
- piano mediano
- sotto gli occhi
- orecchie
- piano inferiore
- bocca
- la lingua
TIPOLOGIA DELLE UNGHIE
- unghie
- strie
- colore
- trama dell’unghia
- forma dell’unghia
- lunette
I TEMPERAMENTI
- i temperamenti nella scuola francese
- bilioso
- sanguigno
- linfatico
- nervoso
Forma della mano relativamente ai temperamenti
LE 5 FERITE
- Caratteristiche fisiche della ferita da rifiuto
- Caratteristiche fisiche della ferita da abbandono
- Caratteristiche fisiche della ferita da umiliazione
- Caratteristiche fisiche della ferita da tradimento
- Caratteristiche fisiche della ferita da ingiustizia
CARATTERISTICHE DEL CORSO | |
TIPO DI LEZIONE | FRONTALE |
MONTEORE | 10 H |
MATERIALE DIDATTICO | DISPENSA E VIDEOREGISTRAZIONE DEL CORSO |
TUTORING | DOCENTE A DISPOSIZIONE |
TESTI CONSIGLIATI | NO |